Qualche giorno fa insieme ai nostri enfants terribles siamo state invitate ad una bellissima festa al Museo della Scienza, un evento firmato Flik Flak.
Appena ricevuto l’invito, subito un ricordo della mia infanzia: il mio primo orologio è stato un Flik Flak e che emozione quando ho imparato a leggere l’ora!
Già perché questo marchio nasce nel 1987 (io, ahimè, MOLTI anni prima…) ed è il pioniere del concetto educativo basato sui colori.
Protagonisti sono i fratellini Flik e Flak: Flik, il maggiore è la lancetta blu e bianca che scandisce i minuti. Flak, la sorellina, è quella delle ore, di colore rosso.
Gli orologi sono easy, in quanto dedicati ai bambini, ma uniscono il loro design allegro ad un’altissima qualità (garantita dal Gruppo Swatch).
Infatti i modelli Flik Flak sono Siusse made, con cassa in plastica, water resistent, quasi indistruttibili e lavabili persino in lavatrice mettendoli in un calzino (WOW!). Esistono tre linee di prodotti, ognuna dedicata ad una fascia d’età, che va dai 3 ai 9 anni: Flik Flak Cute-Size, Flik Flak Preschool e infine Filk Flak Full- Size.
Ma torniamo alla festa….
Il tema era la macchina del tempo, un viaggio fra diverse epoche temporali in ognuna delle quali era presente l’immagine dell’orologio corrispondente.
Un percorso che partiva dall’Era Giurassica (tanto amata da Filippo!), passando per l’Antico Egitto e i Pirati, fino ad arrivare al Futuro.
Il tutto allegramente allestito e curato minuziosamente fino alla scelta dei buffet a tema per ogni epoca e gli animatori che intrattenevano i bambini con giochi, disegni e truccabimbi.
” Alice: Per quanto tempo è per sempre? Bianconiglio: A volte, solo un secondo.” Lewis Carroll
Valeria